Specialisti No Stress
Dott. Alessandro Gentile - Dirigente Medico Psichiatra, Ser.D. Vasto (Ch) - ASL Lanciano-Vasto-Chieti
- Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Parma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi di Chieti n. 0000004614
- Specializzato con lode in Psichiatria e Psicoterapia presso l'Università degli Studi di Foggia
- Master di II livello presso l'Università degli Studi di Ferrara in Interventi Psicosociali bsati sull'evidenza e orientati al Recovery nella Psichiatria di Comunità
- Fellowship in Psichiatria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Lisbona, Portogallo
- Diplomato in Agopuntura presso l'Accademia di Medicina Tradizionale Cinese So-Wen di Bologna
- Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
- Già dirigente medico psichiatra presso ASL Foggia e ULSS 13 Mirano (Ve)
- Medico aderente al progetto Abruglia Farm
Prestazioni effettuate presso l'Ambulatorio di Psichiatria e Psicoterapia del poliambulatorio medico del Polo Biomedico Adriatico di Vasto, Abruzzo:
• Visita psichiatrica
• Psicoterapia individuale
• Psicoterapia familiare
• Psicoterapia di gruppo
• Rilascio di certificazioni
• Perizie psichiatriche di parte
• Agopuntura e fitoterapia applicate al disagio psichico
• Medico responsabile dell'equipe di Pet Therapy
Dott.ssa Sonia Abbondanza
- Psicologa iscritta all'ordine degli psicologi della Regione Abruzzo n. 939
- Psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia cognitivo e cognitivo-comportamentale presso la Scuola “Studi Cognitivi” di San Benedetto del Tronto (AP)
- Terapeuta formata in EMDR 1° livello
- Terapeuta in EMDR di 2° livello
- Specialista aderente al Progetto Abruglia Farm
Prestazioni effettuate presso l'Ambulatorio di psichiatria e psicoterapia del poliambulatorio medico del Polo Biomedico Adriatico di Vasto, Abruzzo:
Psicoterapia individuale:
- Consulenza e sostegno psicologico individuale, alla coppia e alla famiglia
- Psicoeducazione emotiva
- Gestione dello stress
- Potenziamento dell'autostima e sostegno alla crescita personale
- Orientamento e formazione professionale
- Sostegno alla genitorialità
- Promozione del benessere psicologico
Psicodiagnosi e Valutazioni psicodiagnostiche in ambito clinico:
- Somministrazione ed interpretazione dei test di personalità, d’intelligenza, delle funzioni esecutive e proiettivi per adulti e bambini
- Applicazione dell'EMDR ai lutti e ai traumi.
Dott.ssa Ilaria De Dominicis - Psicologa libero professionista
- Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna n. 8465
- In formazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC di Ancona
- Laurea Magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica presso l’Università degli Studi di Padova
- Master di II livello in Valutazione e trattamento neuropsicologici dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento presso Università degli Studi di San Marino-Università degli Studi Carlo Bo di Urbino- Università di Modena e Reggio Emilia
- Autrice di pubblicazioni scientifiche nazionali
Prestazioni effettuate presso l'Ambulatorio del Poliambulatorio Medico Polo Biomedico Adriatico:
Età evolutiva:
- Valutazione neuropsicologica e trattamento dei Disturbi specifici dell’apprendimento
- Screening delle abilità di letto-scrittura e prerequisiti
- Metodo di studio per alunni con diagnosi di Disturbo specifico dell’apprendimento e Bisogni educativi speciali
- Valutazione diagnostica e riabilitazione neuropsicologica di disturbi cognitivi
- Somministrazione ed interpretazione di test cognitivi di intelligenza, abilità cognitive e proiettivi
- Colloqui psicologici di supporto ad indirizzo cognitivo-comportamentale (età evolutiva e adolescenziale)
- Percorsi di educazione e sostegno emotivo, sociale e di autostima
Età adulta e senile
- Valutazione diagnostica e riabilitazione neuropsicologica dei disturbi cognitivi che possono insorgere nell'arco di vita (età adulta, invecchiamento normale e patologico)
- Prevenzione, riabilitazione e trattamento di deficit cognitivi ad eziologia congenita o acquisita
- Somministrazione ed interpretazione di test cognitivi di personalità
- Colloqui psicologici di supporto ad indirizzo cognitivo-comportamentale
- Sostegno per lo sviluppo di abilità sociali ed accrescimento dell’autostima